Vacanze in Salento…
29 Agosto 2022 - - Autore @ Marta Jaconisi
Agosto è per eccellenza il mese di vacanza degli italiani e, in un anno terribilmente caldo come questo, non c’è niente di meglio che scegliere come meta località di montagna o di mare, per cercare il rimedio migliore al clima torrido.
Vacanze in Salento
Se è vero che in Italia c’è solo l’imbarazzo della scelta, c’è un’area che in estate si arricchisce particolarmente di eventi che permettono di immergersi appieno nella cultura locale del tutto peculiare che riempie il cuore. Stiamo parlando del Salento, il tacco d’Italia e, in particolare, tutta la zona che si estende dall’area intorno al capoluogo leccese fino alla punta più a sud, Santa Maria di Leuca. Per tutta l’estate, e in particolare nel mese di Agosto, il Salento offre una serie ininterrotta di eventi e sagre di respiro locale ma non solo, che accendono le serate di chi lo sceglie per trascorrere le proprie vacanze.



POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: NAIL ART
Sagre e turismo
Originariamente nate come consacrazioni e celebrazioni a carattere religioso, come le feste in onore dei santi patroni,le sagre hanno col tempo accolto una dimensione più laica, estendendo il clima di festa agli aspetti enogastronomici legati al territorio, ma con un’interessante apertura alle novità. Tantissime le iniziative in questo senso, che col tempo hanno assunto maggiore attrattiva per i locali come per i turisti, diventando dunque appuntamenti imperdibili.
Agosto: gli appuntamenti in Salento
E dunque, segniamo le date sul calendario, a partire dalla prima settimana di Agosto: al via in contemporanea infatti il Mercatino del Gusto a Maglie e il Birra e Sound a Leverano, due eventi che per i primi sette giorni del mese conciliano la cultura mangereccia con la musica e che nel tempo hanno assunto dimensioni sempre più importanti.
Dopodiché si celebrano San Vito, san Lorenzo, Sant’Antonio da Padova, la Madonna dell’Assunta e San Rocco da Castrignano Del Capo a Tricase a Monteroni, ma anchela bruschetta, “lupummitoruschiattarisciatu” e il pesce fritto, tutte specialità gastronomiche salentine legate ai prodotti del territorio. Nella seconda decina di agosto, 19 e 20 Agosto, Andrano allarga la sua Sagra dell’Arte Culinaria Salentina con i piatti tipici di Marocco, Cuba, Albania e Romania, il tutto nel panorama musicale della pizzica, di cui avevamo parlato anche in un altro articolo (https://www.tagliocapellifacile.it/vivi-salento/).
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: IL GEMELLO DI SPIDERMAN



Notte della Tarante e Sant’Oronzo
A proposito di pizzica, a Melpignano vi aspetta il 27 per il concertone della Notte della Taranta, che chiude un mese di appuntamenti a ritmo di musica pizzicata, ma non vi preoccupate se non arrivate in tempo, perché l’evento è coperto in diretta TV a livello nazionale da Rai 1. E se siete in Salento prima del 27? Beh, allora certamente potete fare un salto nel capoluogo salentino, la barocca e suggestionante Lecce, che dal24 al 26 celebra il suo patrono, Sant’Oronzo, tra riti religiosi e festeggiamenti gastronomici e musicali.
Un mese incredibile si prospetta quindi nel profondo sud Italia, in cui, se non vi bastano le splendide spiagge per rinfrescare i piedi, si trovano anche le feste nelle cornici dei paesini salentini per ravvivare gli animi. Dunque, buone vacanze in Salento!
Fonte: https://www.salento.tv/
Per rimanere sempre aggiornato segui le mie pagine:
Instagram – @Fiorenzo.Denola
Youtube – Fiorenzo De Nola
Facebook – Tagliocapellifacile.it