Il gemello di Spiderman…
21 Giugno 2022 - - Autore @ Marta Jaconisi
Gli ultimi anni ci hanno dimostrato molte cose fondamentali, ma, se ce n’è una certa, è che dalla Generazione Z in poi il mondo si divide in due grandi categorie: chi crede che il vero Spider Man sia Tobey Maguire e chi lo ha conosciuto col volto di Tom Holland. Poco più di vent’anni di differenza tra l’uno e l’altro, come tra il primo film Spider-Man del 2002 e il più recente Spider-Man: No Way Home del 2021, ma un unico filo conduttore: il supereroe rosso e blu tra i più amati dai bambini – e non solo.



POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: FESTIVAL DI CANNES 75ESIMA
Tom Holland nel segno dei Gemelli
Non siamo però qui a fare confronti, oggi, ma per festeggiare a modo nostro il più giovane dei due Spider Man: Thomas Stanley Holland, che il primo giugno ha spento 26 candeline, rientrando quindi a buon diritto tra i nati sotto il segno dei Gemelli. Duplici e mutevoli, estremamente intellettuali, tra i Gemelli si annoverano i nati tra 21 Maggio al 21 Giugno, che rappresentano quindi un segno d’aria caratterizzato da enorme curiosità e grandi doti comunicative.
Dal ballo alla recitazione
Proprio tali qualità hanno segnato la carriera del nuovo Peter Parker, Tom Holland appunto, che ha ormai conquistato i suoi fan ed è riuscito a sfondare sul grande schermo – che piaccia o meno ai più vecchiotti affezionati a Maguire. Partendo come ballerino di hip hop, dopo essere stato notato per il suo talento, ha ottenuto un certo successo grazie a Billy Elliot the Musicalfino al 2009, per poi lasciare il ballo e passare definitivamente alla recitazione pura, comparendo in The Impossible nel 2012. Da qui la carriera è stata in discesa e senz’altro ha contribuito in maniera sostanziale l’esser stato scelto come volto di Peter Parker per Captain America: Civil War del 2016. Da lì in poi, il resto lo conosciamo tutti.



POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: UMA THURMAN
Un look britannico
Un’altra certezza è l’aurea britannicissima del look di Holland: sarà l’incarnato o i tratti delicati del viso, ma qualunque sia il taglio di capelli l’attore risulta sempre incredibilmente inglese. Eppure non si può dire che sia rimasto fedele a un unico stile, essendo d’altra parte un degno gemelli: più o meno corti, più o meno tenuti indietro, più o meno con effetto bagnato, i suoi capelli sono ormai diventati iconici, com’è giusto che sia per il volto di un supereroe. Fioccano infatti sul web i tutorial per imitare la capigliatura, in particolare quella che porta in No Way Homee col qualetantissimi giovani sono tornati al cinema.
Sarà il ritorno alla vita “normale” e la voglia di uscire, ma non si può negare che Spider Man, col volto di Holland, non abbia riacceso l’entusiasmo per il grande schermo. E ora, con il suo carisma, chissà dove arriverà, magari portandoci con sé lontano da casa. Staremo a vedere!
Fonte: http://www.thomasholland.net/
Per rimanere sempre aggiornato segui le mie pagine:
Instagram – @Fiorenzo.Denola
Youtube – Fiorenzo De Nola
Facebook – Tagliocapellifacile.it