Nail Art…
19 Luglio 2022 - - Autore @ Marta Jaconisi
Ma qualcuno se lo ricorda il french? O il water marble?
Se la risposta è no, l’unica certezza è che siete troppo giovani, ma senz’altro avrete incontrato qualche loro parente stretto, che finge di non conoscerli per l’imbarazzo, ma che è loro grande debitore. Ma facciamo un passo indietro: di cosa stiamo parlando?
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: IL GEMELLO DI SPIDERMAN



Manicure e Nail Art
Ovviamente di unghie e, in particolare, di manicure e Nail Art. Ci riferiamo ovviamente a quell’insieme di pratiche e tecniche che si volgono alla cura delle mani in generale e nello specifico delle unghie, soprattutto femminili. E se queste attenzioni hanno origini antichissime, che affondano le radici nell’Asia di molti millenni fa, è nel secolo scorso che hanno assunto le forme in cui le conosciamo oggi, fatte di smalti colorati di vario tipo, tips che riproducono unghie naturali anche laddove siano rovinate e forme di decorazioni sempre più articolate, fino a diventare, appunto, vere e proprie opere d’arte in miniatura.
Da decorazione a gioiello
Se all’inizio della loro massima diffusione moderna colorare le unghie era una decorazione, potremmo ben dire che ormai si tratta di un vero e proprio accessorio, un piccolo gioiellino sempre a portata di…mano! Ovviamente, come ogni tendenza estetica, anche la Nail Art si è adeguata alle mode e si è evoluta col tempo: dalla cosiddetta moon manicure, ovvero l’uso di lasciare una lunetta senza smalto alla base dell’unghia, ai glitter e alle decorazioni delicate e fini.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: FESTIVAL DI CANNES



Tendenze 2022
È vero che lo smalto rosso è ancora un must, ma le vie della Nail Art sono infinite e ce ne accorgiamo facilmente scorrendo i vari social, dove ci imbattiamo in una nuova variante della french manicure: rimane la classica lunetta alla fine dell’unghia, ma dal bianco siamo passati ai colori più svariati, magari con gli strass a impreziosirla, magari sfumato o con un tono di colore diverso da un dito all’altro. Tornano anche i colori fluo, che affiancano i sempre apprezzati toni del pastello, che soprattutto l’estate producono un bel contrasto con il colorito abbronzato della pelle. Amatissimi quest’anno anche i motivi geometrici accentuati da linee brillanti e l’effetto marmorizzato, meno grezzo del succitato water marble, ma con una linea molto più moderna e raffinata.
Quindi un’estate all’insegna dei colori anche nella cura delle unghie, oltre che nel guardaroba, che quest’anno sprizza di vita come a riprendersi tutto il tempo perso negli scorsi anni!
Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale
Per rimanere sempre aggiornato segui le mie pagine:
Instagram – @Fiorenzo.Denola
Youtube – Fiorenzo De Nola
Facebook – Tagliocapellifacile.it