Milano fashion Week…
24 Settembre 2020 - - Autore @ Marta Jaconisi
Se c’è una cosa che abbiamo capito in questi folli mesi, è che il mondo, qualunque cosa accada, non smette di girare. E non solo: lo fa anche con stile! Infatti, se nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma, anche il mondo della moda ha trovato il suo nuovo stile. Un po’ digital, un po’ physical, insomma:phygital. Ci piace? Beh, sicuramente ci incuriosisce.
Se ci piaccia lo valuteremo nel corso della settimana dal 22 al 28 settembre 2020, quando si svolgerà nel capoluogo lombardo l’imperdibile Milano fashion week organizzata dalla CNMI, Camera Nazionale della Moda Italiana, tra gli eventi più attesi del panorama modaiolo, quest’anno ancora di più. Sì perché dopo New York e Parigi, ora tocca all’Italia fare vedere cosa sa fare e soprattutto cosa aspettarsi per le collezioni primavera estate 20/21.

I riflettori sono accesi sulle 23 previste sfilate fisiche, col grande ritorno in patria di Valentino, che ha rinunciato a Parigi scegliendo di non rischiare eccessivamente e valorizzare Milano. Ma attenzione anche agli eventi digitali, che pare siano la nuova frontiera della moda che resiste. Interessante novità è senz’altro la trasmissione in diretta di Giorgio Armani su La7 e quella di Elisabetta Franchisu La5, insieme alle 41 online.
65 sfilate totali, tra collezioni uomo, donna o miste e i nomi più citati nel panorama stilistico internazionale: Dolce&Gabbana, Prada, Max Mara, Fendi, Alberta Ferretti, Versace e tanti altri detteranno le linee guida in fatto di look per la buona stagione del prossimo anno.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 77ma Biennale di Venezia 20920

Non solo moda, in ogni caso: la Camera Nazionale della Moda Italiana si dimostra estremamente attenta alle tematiche sociali. Merita almeno un plauso l’iniziativa in collaborazione con Black Lives Matters in Italian Fashion – Collective, che prevedrà la partecipazione di 5 stylists di colore, finora decisamente sottorappresentati nella cornice milanese.
Evidentemente ha ottenuto gli effetti sperati la lettera giunta proprio alla CNMI della fine di luglio 2020 in cui la designer italo-haitianaStella Jean proponeva a Carlo Capasa, presidente della CNMI, una maggiore inclusività, lettera della quale aveva scritto anche il NY Times.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: TENDENZE CAPELLI PRIMAVERA ESTATE 2020
Un’altra nota di merito spetta all’evento “Spotlight on Lebanese Designers – Cnmi in support of the new generation of Lebanese Talent”, che vedrà partecipare in maniera digitale alla fashion week milanese7 talenti libanesi: un sostegno umano almeno simbolico nei confronti del Libano a seguito dell’esplosione di Beirut.
Insomma, ce ne sarà di materiale da commentare! Quest’anno in particolare, gli orizzonti si aprono e l’attenzione si dilata. Sarà interessante e stimolante guardare a un’occasione mondana come quella che ci aspetta in questi giorni per vedervi invece il segno di un mondo che non solo non smette mai di girare, ma riesce anche, si spera, a trovare il modo di farlo nel verso giusto… E allora, si alzino i sipari!
Fonte: https://www.cameramoda.it/it/

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Novità Stagione Autunno Inverno 2019-2020
Per rimanere sempre aggiornato segui le mie pagine:
Instagram – @Fiorenzo.Denola
Youtube – Fiorenzo De Nola
Facebook – Tagliocapellifacile.it