L’altra Italia quella D’Oro…
20 Settembre 2022 - - Autore @ Marta Jaconisi
L’estate italiana dello sport si avvia al termine tra alti e bassi, certo tenendo alta l’attenzione per lo sport, ma facendoci anche un po’ soffrire, con trionfi indimenticabili e sconfitte da cancellare.
L’Italia campione del mondo.
No, ovviamente non si tratta della nazionale di calcio maschile, fuori dai mondiali che si terranno fra pochi mesi in Qatar, ma di quella del volley, che dopo ben 24 anni dall’ultimo titolo mondiale riconquista il gradino più alto del podio battendo in finalei campioni uscenti della Polonia proprio in casa loro, a Katowice. Una nazionale di giovani e giovanissimi, guidati dal ct De Giorgi, regala emozioni quasi dimenticate, armati di forza, concentrazione e calma incredibili: quelle dei primi del mondo.



POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: VACANZE IN SALENTO
Tennis da lacrime.
Il nostro talentuoso Jannik Sinner, 21 anni appena compiuti, si fa sfuggire un’occasione d’oro ai quarti di finale degli Us Open. Perde in 5 lunghissimi set dallo spagnolo Carlos Alcaraz, che poi conquisterà in un colpo il primo slam della carriera, la vetta della classifica Atp e il record di tennista più giovane di sempre ad aver raggiunto il tetto della classifica.
Lacrime dal mondo sportivo, invece, in seguito all’annuncio del ritiro di Roger Federer, reso pubblico lo scorso 15 settembre con un post sui social diventato virale. Il tennista svizzero con 20 tornei del Grande Slam vinti e con la sua classe inconfondibile è diventato unaleggenda ben prima di questo addio, che ha tuttavia commosso fans e rivali da tutto il mondo.
L’Italia che vince
I successi sportivi di questa fine estate si tingono del tricolore italiano in molti sport a partire dal nuoto, che negli europei tenutisi a Roma ha dominato con 67 medaglie vinte, dimostrando che c’è, ed è forte, anche post-Pellegrini.
Andrea Presti si qualifica per il secondo anno di fila a Mister Olympia, un risultato storico per l’Italia del body building.
Tamberi, campione olimpico in carica nel salto in alto, mette la firma per la seconda volta consecutiva sulla finale dellaDiamond League a Zurigo.



POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: NAIL ART
Nei mondiali di ginnastica ritmica in Bulgaria, Sofia Raffaeli, 18 anni, scrive indelebilmente nella storia italiana di questo sport il suo nome: tre medaglie d’oro conquistate nella palla, nella pedanae nel cerchiola rendono la prima ginnasta ad ottenere un risultato mai ottenuto da un’italiana.
Un’estate di emozioni sportive e non solo, grandi ritorni ed eccellenti conferme hanno dipinto di verde, bianco e rosso la stagione sportiva 2022 per un’Italia dello sport che vuole esserci in grande stile. E che stile!
Fonte: https://www.gazzetta.it/
Per rimanere sempre aggiornato segui le mie pagine:
Instagram – @Fiorenzo.Denola
Youtube – Fiorenzo De Nola
Facebook – Tagliocapellifacile.it