S.O.S. capelli…

9 Aprile 2021 - - Autore @ Marta Jaconisi
S.O.S capelli, Taglio capelli Facile

S.O.S capelli, cosa fare Non potendo ricorrere in questo periodo al proprio professionista di fiducia per prendersi cura dei capelli, chi si dà al fai da te ha senz’altro un bel da fare per cercare informazioni il più semplici possibile soprattutto su internet.

Tra chi cerca prodotti specifici per le proprie chiome e chi si improvvisa parrucchiere, certamente non manca chi si imbatte in preoccupanti titoloni sulla concerogenicità delle tinture o su come sostituire la terribile ammoniaca in esse presenti.

Ma siamo sicuri che si possa sostituire? E a cosa serve, se serve?

Iniziamo col dire che non tutte le tinture sono uguali. A seconda delle esigenze, si possono trovare in commercio tinte temporanee, permanenti o semi-permanenti. Il loro meccanismo di azione sui capelli è diverso e, di conseguenza, anche il risultato.

S.O.S capelli, Taglio capelli Facile

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: ARMOCROMIA

Ricordate quando abbiamo visto la struttura del capello? (https://www.tagliocapellifacile.it/capelli-ricci/). In quel caso abbiamo visto che le squame di cheratina all’esterno del capello possono determinare l’aspetto crespo quando sono aperte, mentre quando sono chiuse donano un aspetto sano e luminoso.

L’ammoniaca nelle tinture permanenti serve proprio a far aprire le squame e a far penetrare il prodotto verso l’interno del capello, assicurando quindi la longevità della tintura.

Nelle tinte semi-permanenti e temporanee, l’assenza dell’ammoniaca non garantisce questo effetto, che così fa andar via molto prima il colore.

Certo è che l’odore dell’ammoniaca aiuta a collegarla con qualcosa di tossico, magari cancerogeno… Ma secondo la Fondazione AIRC per la ricerca sul cancrol’uso personale di tinte permanenti non è legato al rischio di contrarre tumori.

Tutti gli studi in questo campo, infatti, non riscontrano nessuna evidenza in merito, e pertanto temere l’ammoniaca di per sé non ha senso. Tanto più che i suoi eventuali sostituti non sembrano essere né migliori per la salute, né altrettanto efficaci per la durata delle tinture.

Quello che può preoccupare, forse, sono i coloranti, presenti in tutti i tipi di tinte (comprese quelle naturali).

La loro pericolosità, attualmente, è legata perlopiù al fatto che sono sostanze allergizzanti, perché l’UE ha provveduto a stabilire quali coloranti sono ammessi e secondo criteri ben precisi, che possono garantire una certa serenità al consumatore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: TENDENZE COLORI

Dunque, per riassumere, potremmo concludere che tingersi i capelli non è più rischioso che uscire e attraversare la strada. Anche se, di questi tempi, forse la voglia di andarsene in giro essendo tutto chiuso manca a molti. Allora possiamo anche provare a farci i capelli rosa!

Fonti: https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/corretta-informazione/le-tinte-capelli-cancerogene

http://mautino-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2019/12/05/tinture-per-capelli-e-tumori/

Per rimanere sempre aggiornato segui le mie pagine:

Instagram – @Fiorenzo.Denola

Youtube – Fiorenzo De Nola

Facebook – Tagliocapellifacile.it

Condividi questo articolo

Apri WhatsApp
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Ciao!
Come posso esserti utile?