NATALE 2020…
7 Dicembre 2020 - - Autore @ Marta Jaconisi
Questo natale 2020 ci ha riservato decisamente una grossa prova da affrontare e tra le poche, pochissime certezze su cui possiamo contare ce n’è una più incombente delle altre: il prossimo Natale sarà senz’altro diverso da tutti quelli passati.
E per questo forse anche più consapevole, perché ognuno avrà veramente modo di capire quanto le cose che diamo per scontate non lo siano poi così tanto.
Lo shopping natalizio, le passeggiate nei centri storici delle città, illuminati a festa e pieni di gente infreddolita ma entusiasta, le vetrine in cui bianco e rosso lottano per catturare l’attenzione dei passanti, i negozi che si preparano a un buon periodo, magari, facendo del loro meglio per soddisfare i clienti e guadagnarsi il cenone del 25 dicembre.
Eppure, vale la pena non uccidere la gioia, soprattutto tenere accesaquella dei bambini, che forse più di tutti stanno perdendo un pezzetto della propria vita, senza la scuola, gli amici, i nonni, i giochi. Ma Babbo Natale per loro deve passare, comunque sia.
Questo dovrebbe essere tra gli impegni fondamentali per gli adulti di oggi, se vogliono che il Natale abbia davvero un senso.
Consapevolezza è dunque la parola essenziale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: BLACK FRIDAY
E dopo la corsa ai saldi del Black Friday, già si pensa alle compere natalizie, e, come sempre, scegliere con attenzione è il migliore dei modi. In particolare, favorire i piccoli imprenditori, i negozi fisici e i professionisti che vi lavorano, è senz’altro un ottimo modo per fare ciascuno la propria parte per sostenere un Paese in estrema difficoltà.
Tanto più che, notizia recentissima, dall’8 dicembre partirà il bonus Natale, un incentivo al cashless, ovvero all’acquisto senza contanti: fino al 31 per chi acquisterà con le cartenei negozi fisici avrà il 10% di rimborso se effettua un minimo di 10 acquisti, su ognuno dei quali il tetto massimo del rimborso è di 15 euro. In totale, il massimo rimborsabile è 150 euro.
Vale quindi anche la pena per i consumatori affidarsi ai negozi fisici, per rinvigorire il senso del Natale e lo spirito degli italiani. Per tenere viva la gioia dei bambini e, in questo modo, un po’ anche quello degli adulti. Almeno possiamo provarci, e quindi, perché non farlo?!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: VIVI SALENTO
Per rimanere sempre aggiornato segui le mie pagine:
Instagram – @Fiorenzo.Denola
Youtube – Fiorenzo De Nola
Facebook – Tagliocapellifacile.it