L’albo degli acconciatori
19 Novembre 2021 - - Autore @ Marta Jaconisi
L’importanza della formazione
Stiamo vivendo in un periodo storico in cui uno dei valori più importanti nel mondo del lavoro è la formazione e il rallentamento che la vita ha subito negli scorsi anni a causa del Covid-19 ha evidenziato questa tematica più che mai, imprimendo una grossa accelerata ai corsi finalizzati all’acquisizione di conoscenze e abilità nei campi più svariati.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: PUBBLICIZZARSI CON I SOCIAL
Recensioni online, ma non solo
È chiaro che, a questo punto, il riconoscimento delle competenze, dei titoli e delle capacità acquisite diventa un valore aggiunto, a cui pongono particolare attenzione sia chi vuole migliorarsi e offre un servizio sia chi ne fruisce. Chi, ad esempio, nella scelta di un ristorante o di un salone di bellezza non ha cercato opinioni e recensioni online, ora più che mai a portata di mano sui social? Proprio questi ultimi sono infatti, ce ne siamo accorti, sono ormai la vetrina del mondo. Ma, a quanto pare, non basta più.
Wella in parlamento
Lo dimostra l’iniziativa di Giuseppe Gennero, amministratore delegato di Wella Company, che negli scorsi giorni ha presentato alla Camera dei Deputati una proposta di legge perché si istituisca finalmente un albo degli acconciatori professionali. È infatti questa una categoria che rientra tra le attività artigiane che forniscono servizi alla persona e che è dunque considerata, più che una professione, un mestiere spesso tramandato di generazione in generazione. Ed è proprio questo tentativo di dare maggiore dignità professionale la motivazione che Gennero avanza, oltre che per dare una garanzia alle attività legali nel paese, spesso minate dal dilagante abusivismo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: QUALI SOCIAL FUNZIONANO DI PIU’
Concorrenza in nero
Avevamo infatti già affrontato la problematica emersa con le chiusure forzate dei saloni di acconciatori e barbieri nei mesi scorsi, che, oltre alle ovvie difficoltà, avevano dovuto scontrarsi anche con la portentosa e scorretta concorrenza di chi il mestiere lo praticava illegalmente porta a porta. E anche se un albo probabilmente non è sufficiente per eliminare il nero, tuttavia la sua istituzione concorrerebbe ad attestare unaprofessionalità acquisita e certificata che, come abbiamo capito in questi ultimi tempi, è sempre più ricercata dai clienti. In fondo, è la qualità che fa la differenza.
Vedremo come andrà a finire!
Fonte: https://www.ilsole24ore.com/art/wella-parlamento-istituire-l-albo-acconciatori-AEWU42v
Per rimanere sempre aggiornato segui le mie pagine:
Instagram – @Fiorenzo.Denola
Youtube – Fiorenzo De Nola
Facebook – Tagliocapellifacile.it