La storia del caschetto parte 3°…

28 Ottobre 2021 - - Autore @ Marta Jaconisi

Abbiamo lasciato la storia del caschetto nello scorso articolo ai rivoluzionari anni ’60, quando la moda dei capelli “alla maschietta” era sbarcata anche in Italia e pareva aver conquistato i cuori delle giovani generazioni e non solo.

Gli anni ‘90

Eppure, i decenni successivi non sono stati dominati dal taglio corto, almeno fino ai vaporosi anni ’90. È stato soprattutto grazie ad alcune icone femminili che questo taglio, nelle sue più disparate varianti, ha infine calcato i grandi schermi.

Lady Diana

Per dare il via, come in tutte le tendenze che si rispettino, sono dovute arrivate donne del calibro di Lady Diana, che negli anni ’80 aveva cominciato a frequentare il principe Carlo. A conquistare il popolo sarà proprio la sua semplicità, che, fino alla tragica morte nel 1997, sarà la sua cifra stilistica. Inutile dire che anche le sue capigliature, fino alla famosa chioma va vavoom, hanno fatto schizzare le richieste per il taglio corto, con o senza frangia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: LA STORIA DEL CASCHETTO PARTE 1

Gli anni di Pulp Fiction e Friends

Se per la principessa del popolo è stato parte della semplicità che ha conquistato i cuori di tutto il mondo, per altre grandi donne dello spettacolo il bob ha rappresentato piuttosto una ventata di novità e intrigo.

Stiamo parlando ovviamente degli anni del fenomeno Pulp Fiction e della memorabile performance di Uma Thurman e della definitiva affermazione di Madonna a livello mondiale, ed entrambe sfoggiavano un caschetto: scuro con frangia per la prima e biondo con ciuffo per l’altra, ma ormai sappiamo quanto questo taglio sia versatile!

D’altra parte, sempre negli anni ’90, Jennifer Aniston interpretava Rachel Green nella famosissima serie Friends, e il suo taglio a caschetto ha spopolato. Certo, meno contenta pare fosse l’attrice, che, in un’intervista, si era detta decisamente poco contenta di quel “mocio crespo” che si ritrovava in testa. Perché se il caschetto sembra un taglio semplice da gestire, in realtà non lo è, e questo lo sanno bene tutte coloro che lo hanno sperimentato nella vita!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: LA STORIA DEL CASCHETTO PARTE 2

Il caschetto conquista il XXI secolo

Certo, meno contenta pare fosse l’attrice, che, in un’intervista, si era detta decisamente poco contenta di quel “mocio cDi certo c’è che dall’inizio del XXI secolo il caschetto non è mai più scomparso, anzi! Agli albori del nuovo secolo stelle come Katie Holmes e Jessica Alba, ciascuna con la propria variante, hanno svoltato il proprio look grazie al caschetto, e da lì in poi la via era ormai stata segnata!

Come vediamo periodicamente, questo taglio si trasforma, si adatta alle novità, ai tipi di capelli e alla fantasia, ed è questo il segreto per una storia ormai secolare che, probabilmente, avrà ancora tante pagine da riempire!

E noi saremo qui a contribuire, come sempre con stile!

I NOSTRI CORSI

Per rimanere sempre aggiornato segui le mie pagine:

Instagram – @Fiorenzo.Denola

Youtube – Fiorenzo De Nola

Facebook – Tagliocapellifacile.it

Condividi questo articolo

Apri WhatsApp
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Ciao!
Come posso esserti utile?