Jim Carrey Capricorno
23 Gennaio 2022 - - Autore @ Marta Jaconisi
Ci siamo lasciati nello scorso articolo con i Golden Globes e la loro risonanza, nel bene e nel male, nel mondo dello spettacolo e cominceremo da qui per fare gli auguri, a modo nostro all’inconfondibile Jim Carrey, l’attore canadese che lo scorso 17 gennaio ha compiuto sessant’anni e che quindi rappresenta i nati sotto il segno del Capricorno, tra 22 dicembre e 20 gennaio.
Jim Carrey: gli esordi
Il vincitore di ben due Golden Globes (per The Truman Show nel 1999 e Man on the Moon nel 2000) ha in realtà alle spalle un passato difficoltoso, sia a livello personale, per le difficoltà economiche della famiglia durante la gioventù, sia a livello professionale. Seppur dotato di una espressività eccezionale, Jim Carrey ha in effetti faticato a sfondare.
Tuttavia, la grande tenacia e una orgogliosa ambizione, caratteristiche di un autentico Capricorno, lo hanno infine visto sfondare nei cuori del pubblico, ma non certo per la critica, che lo aveva stroncato. Siamo a metà degli anni ’90 e Jim Carrey diviene noto per Ace Ventura – L’Acchiappanimali, The Mask – Da zero a mito e Scemo & più Scemo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: GOLDEN GLOBE
La crisi
I ruoli comicilo portano alla ribalta, ma è con quelli drammatici che ottiene importanti riconoscimenti: dunque una grande flessibilità e una notevole dose di talento e di impegno lo hanno condotto fin sulle vette del mondo cinematografico, cosa che però non è bastata a renderlo spensierato.
Dopo due separazioni, il suicidio della fidanzata Cathriona White nel 2015 pare averlo reso ancor più cupo e introverso di quanto un Capricorno già non sia, generando una profonda spaccatura tra Carrey e il cinema, in cui le sue apparizioni sono sempre più diradate.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: SAGGITTARIO
La volubilità
Quello che però è indiscutibile, è l’affetto e la simpatia che l’attore suscita nel suo pubblico, in qualunque look si presenti. E certamente non ci sorprende se un segno così volubile come il Capricorno tenda a cambiare!
Negli anni l’attore si è presentato con ogni sorta di taglio, dalla scodella di Scemo & più scemo, allo shatush sui capelli lunghi per But Wonderstone, ma l’abbiamo visto anche con un ordinato e naturale taglio medio, spesso portato indietro, e ancora i classici capelli a punta dei ’90, e perfino la rasatura completa.
The Bearded Guy
L’ultimafatica? La barba da quarantena, che l’attore aveva annunciato su Twitter di non voler tagliare fino alla fine dell’emergenza da Covid-19. La durata prolungata l’aveva alla fine convinto a rinunciarci, ma ne resta un simpatico account che testimonia l’indipendenza della barba dall’attore, come aveva lui stesso affermato!
Tra alti e bassi quindi, Jim Carrey è riuscito a lasciare nei suoi primi sessant’anni la sua impronta nel mondo: una firma comunque radiosa, decisamente spumeggiante!
Per rimanere sempre aggiornato segui le mie pagine:
Instagram – @Fiorenzo.Denola
Youtube – Fiorenzo De Nola
Facebook – Tagliocapellifacile.it