Il giorno della Terra…
22 Aprile 2021 - - Autore @ Marta Jaconisi
A un mese dall’inizio della primavera, la stagione in cui riprende vita la natura attraverso i colori e i profumi dei germogli e dei fiori, celebriamo il 22 aprile di ogni anno la Giornata mondiale della Terra, che quest’anno più che mai è anche una speranza.
Il 2021 è il cinquantunesimo anno dalla sua prima celebrazione, avvenuta nel 1970 in una conferenza dell’UNESCO a San Francisco.
L’anno prima, un incidente a Santa Barbara, in California,aveva causato la fuoriuscita di petrolio dal pozzo della Union Oi, portando così alla morte di innumerevoli animali e marini.
Dunque in questa ricorrenza si ricorda con una “festa” mondiale quanto sia importante avere cura per l’unico pianeta che abitiamo e ci ospita.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: GREEN ART
Da un evento principalmente americano, grazie soprattutto all’avvento di internet negli anni 2000, l’Earth Day ha avuto nel tempo una risonanza internazionale, toccando Paesi in tutto il mondo e, senz’altro, anche l’Italia.

Proprio il nostro Paese ha ideato per la Giornata della Terra alcune iniziative degne di nota come #OnePeopleOnePlanet, una maratona multimediale che si svolgerà dalle 7.00 alle 20.30 su Rai Play .
L’iniziativa che, attraverso l’intervento di numerosi ospiti, si focalizzerà, ovviamente, sulla salvaguardia del pianeta.
Nemmeno la pandemia ha infatti abbattuto l’entusiasmo per una giornata così importante: bissando l’evento dello scorso anno, con una spinta in più dettata proprio dall’emergenza sanitaria di questi mesi, l’attenzione al pianeta sarà partecipata e coinvolgente.
Chi infatti potrebbe non sorridere davanti alle iniziative dei bambini, che sin dall’infanzia vengono educati grazie anche agli istituti scolastici alla sensibilità nei confronti del pianeta?
Chi, genitore e non, potrebbe non commuoversi davanti agli elaborati, ai lavoretti e all’impegno creativo di un bambino per sostenere, a modo suo, la Terra?
E allora, ancora una volta, dimentichiamo i problemi “da adulti” e fermiamoci ad ammirare un entusiasmo genuino e vero, quello che, da solo, potrà salvare la nostra Terra.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: EVENTI 2020-2021
Perché in una giornata come questa, rallentare e lasciarsi colpire dalla forza della sensibilità è l’unico modo per guadagnare per noi e per le prossime generazioni un posto vivibile come l’abbiamo ora.
E confidiamo, con viva fiducia, nella Green Generation, perché non sia solo uno slogan, ma un modo di vivere. Il più sostenibile possibile.
Per rimanere sempre aggiornato segui le mie pagine:
Instagram – @Fiorenzo.Denola
Youtube – Fiorenzo De Nola
Facebook – Tagliocapellifacile.it