Green Art
21 Marzo 2021 - - Autore @ Marta Jaconisi
La moda e il mondo che vi ruota intorno, hairstyle compreso, non è poi così lontano dai “comuni mortali” come si potrebbe talvolta credere. Lo dimostrano soprattutto l’interesse e l’impegno che negli ultimi anni vengono sempre più immessi nel settore per ciò che riguarda la sostenibilità della bellezza.
In fondo, non è solo una moda: l’impatto dell’uomo sull’ambiente è ormai assodato ed è l’uomo stesso che può intervenire. Lo hanno ormai capito un po’ tutti e l’impegno
Sì, perché un ambito tanto vicino alle persone deve necessariamente ascoltarne le esigenze. E visto che cresce costantemente l’attenzione alle tematiche ambientaliste ed ecologiche, anche tutto l’universo moda vi si sta attivamente avvicinando.

Lo avevamo visto anche nell’ultima edizione della Milano Fashion Week (https://www.tagliocapellifacile.it/milano-fashion-week-2021/), per la quale è emblematico il Manifesto della sostenibilità per la moda italiana, consultabile sul sito della Camera Nazionale della Moda Italiana (https://www.cameramoda.it/it/).
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: MILANO FASHION WEEK
Tra le imprese ed organizzazioni coinvolte nella politica del fashion sostenibile anche nomi di grandissima levatura, che interpretano il trend con impegno etico.
Tra gli altri Feragamo, Gucci e Valentino, non a caso tutti coinvolti nei Green Carpet Fashion Awards, l’evento italiano organizzato da CNMI ed Eco-Age, un’agenzia di consulenza e comunicazione che si impegna ad affiancare i brand internazionali nel loro percorso verso la sostenibilità e che da circa due anni opera anche concretamente a Milano.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: GOLDEN GLOBE AWARDS
Dal riciclo all’usato, le novità intelligenti sono innumerevoli e hanno conquistato anche l’Italia: “slow fashion” contro “fast fashion”, sostenibilità e artigianalità contro produzione di massa indiscriminata.
E certo che questa virata ha un costo, ma la qualità di un prodotto slow garantisce sia una filiera etica, sia una durata nel tempo. D’altro canto, si sa: chi spende, meno spende!
Anche l’hair care si sta orientando verso prodotti per capelli sostenibili: una possibilità estremamente appealing sono gli shampoo solidi, che permettono un maggior numero di lavaggi con minor uso di flaconi e quindi una forteriduzione dell’uso di plastica.
Ma non solo: grande attenzione viene posta anche agli ingredienti, sempre più diorigine naturale ed eco-friendly, e ai materiali.
Da qui la progressiva diffusione di strumenti per professionisti di tipo biodegradabile, come gli asciugamani completamente biodegradabili di taglio capelli facile (https://www.tagliocapellifacile.it/prodotto/asciugamano-biodegradabile-viscosa-naturale-40×50/).
Insomma, un fashion che mette come sempre la persona al centro, ma al centro di un mondo sempre più attento alla sua sopravvivenza. E questo ci piace!
Per rimanere sempre aggiornato segui le mie pagine:
Instagram – @Fiorenzo.Denola
Youtube – Fiorenzo De Nola
Facebook – Tagliocapellifacile.it