Eventi 2020-2021…

18 Aprile 2021 - - Autore @ Marta Jaconisi

Eventi del 2020 e 2021 scopriamoli insieme.

Nella fervida attesa di una delle notti più chiacchierate dell’anno, ovvero la cerimonia della consegna dei premi Oscar, diamo un’occhiata ad alcune novità che ci intratterranno nei prossimi mesi.

Ovviamente le previsioni sugli eventi in presenza sono piuttosto delle speranze, perché buona parte dei programmi è influenzata dall’andamento della pandemia, ma la sola possibilità è già una rosea prospettiva. Quindi occhio: ce n’è veramente per tutti i gusti, quindi save the date!

Tokyo 2020+1. Non è matematica ma una vera e propria scommessa del mondo sportivo: dal 23 luglio all’8 agosto la capitale giapponese ospiterà i Giochi Olimpici e Paraolimpici quadriennali che, in maniera eccezionale, sono questa volta a cinque anni dall’ultima edizione (Rio 2016).

A parte lo scetticismo dei giapponesi, che non sono perlopiù favorevoli al loro svolgimento, il fermento tra gli appassionati e i professionisti è alle stelle, e come biasimarli! Il mondo del ciclismo spera di ricominciare con date più tradizionali sia per il Giro d’Italia, a maggio, sia per il Tour de France, tra giugno e luglio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: GREEN ART

Lunghissima e sospirata la lista degli eventi musicali ormai sospesi da un anno. Oltre ai grandi nomi italiani, tra cui Tiziano Ferro, Zucchero o i vincitori di Sanremo 2021, i Maneskin, tanti gli artisti internazionali che, si spera, torneranno in Italia nei prossimi mesi.

Per citarne alcuni: i Guns’n’roses, Sting o gli Evanescence. Una prospettiva decisamente stellare.

Il Salone Internazionale del Libro di Torino fissa le date per la propria XXXIII edizione dal 14 al 18 ottobre 2021, nella speranza di richiamare editori, autori e amanti di libri in un evento attesissimo e fondamentale per il settore.

Mai come nell’ultimo anno la compagnia delle parole, anche di quelle scritte, ha garantito il legame umano, la ricerca dell’altro oltre la propria solitudine.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: GOLDEN GLOBE

Slitta a marzo 2022 l’edizione numero 53 de lCosmoprof Worldwide Bologna, almeno nella sua veste fisica. Confermato invece l’evento digitale previsto tra 7 e 18 giugnoper espositori e i visitatori delle fiere della rete Cosmoprof in giro per il mondo.

Piace anche al mondo del food&beverage l’idea di sfruttare l’evoluzione delle fiere in senso phygital, ovvero con un’intersezione di eventi in presenza e online.

Dopo l’edizione digitale dello scorso marzo per Sigep, ci proverà la Milano WineWeek.

Con la sua quarta edizione bilancerà una produzione d’eccellenza come quella del vino made in Italy all’estero tra 2 e 10 ottobre prossimi.

Fissato per fine agosto Cibus 2021, Salone Internazionale dell’Alimentazionea Parma, che mira ad essere anche l’occasione per la ripartenza dell’agroalimentare italiano.

Insomma, tante speranze e progetti e, soprattutto, tanta voglia di riprendere a pieno ritmo per tutti quei settori bloccati da molti mesi. Non sono stati sprecati, però: la creatività ha dato vita a novità interessanti e idee innovative. Se tutto procede per il meglio, se ne vedranno delle belle!

Fonti: https://www.ilsole24ore.com/

Per rimanere sempre aggiornato segui le mie pagine:

Instagram – @Fiorenzo.Denola

Youtube – Fiorenzo De Nola

Facebook – Tagliocapellifacile.it

Condividi questo articolo

Apri WhatsApp
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Ciao!
Come posso esserti utile?