Da New York a Londra: due settimane di moda…
2 Marzo 2022 - - Autore @ Marta Jaconisi
Mentre l’attesissima settimana della moda di Milano apre i battenti ai flash di pubblico e addetti ai lavori, noi facciamo un recap dei look visti nel mondo anglofono, nelle due settimane della moda di New York e Londra, con alcune interessanti proposte per la prossima stagione autunno/inverno.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: SHAKIRA ACQUARIO



New York
In una fredda città della Mela,la linea che detta le tendenze per il prossimo inverno è molteplice, adattandosi a un pubblico diverso da quello europeo, ma decisamente internazionale.
Grandi protagonisti sono i contrasti tra i tessuti e i volumi, gli abbinamenti calze/abito e le stampe colorate, ma non mancano look più sobri, con l’intramontabile tailleure le più varie declinazioni dei cappotti, dai lunghissimi impermeabili ai piumini fino alle vaporose pellicce. Anche finte.
Kors & Herrera
Pellicce finte, dicevamo, come quelle proposte da Kors, che non dimentica la lezione della moda ecologica e opta per un raffinato fauxfur. La donna di Kors è ricercata nella sua semplicità, avvolta in completi monocolore per niente banali ed estremamente ordinati. La stessa eleganza è di casa per Carolina Herrera, che veste le sue modelle con tessuti dalle grandi campiture di colore, linee sartoriali semplici, volumizzate dalle maniche a palloncino o movimentate dalle stampe floreali.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: IO SONO MONICA VITTI



Londra
A voler individuare un fil rouge per la settimana inglese, bisognerebbe guardare soprattutto alla prospettiva. Le passerelle hanno infatti evidenziato modi nuovi di vedere i corpi nella loro pluralità di forme e colori, con una straordinaria capacità di giocare con i tessuti. Interessanti nella loro linearità i capi firmati Emilia Wickstead, che gioca con le forme geometriche, mentre Simone Rocha adotta il balaclava, il copricapo tipo passamontagna, già visto a New York e ne ricava un gioiello.
E se Nensi Dojaka recupera la sensualità del corpo attraverso abiti cut-out che lasciano scoperti ampi lembi di pelle, talvolta appena velati in un effetto di elegante lussuria, Richard Quinn nasconde ogni forma con abiti e cappelli enormi, sorprendendo con colorate stampe floreali.
Dunque, non ci resta che attendere l’appuntamento con l’alta moda italiana e non solo che si ritroverà a Milano, e noi rimaniamo con i radar ben piazzati per cogliere ogni sfumatura di gusto che proviene dal nostro Paese!
Fonti: https://www.iodonna.it/
Per rimanere sempre aggiornato segui le mie pagine:
Instagram – @Fiorenzo.Denola
Youtube – Fiorenzo De Nola
Facebook – Tagliocapellifacile.it