Cosa è stato il 2021 in breve!

14 Dicembre 2021 - - Autore @ Marta Jaconisi

Se c’è un periodo dell’anno in cui si tende a tirare le somme, per così dire, quello è senz’altro dicembre. Sarà che si tratta del mese in coda all’anno, quello che chiude 365 giorni di vita alla fine dei quali ci si ritrova a chiedersi a cosa si sia arrivati.

Se per tanti si tratta di un momento critico, per altri è il modo per scoprire di aver raggiunto qualche obiettivo, ma in ogni caso dicembre è il mese dei conti e dei rendiconti. E allora, proviamo anche noi a fare una rassegna dell’anno che si volge al termine, ma traendone una storia leggera, perché di asprezza e di preoccupazioni ne abbiamo vissute già fin troppe!

A gennaio abbiamo assistito a un cambio di rotta nella guida degli Stati Uniti, con l’insediamento del nuovo Presidente Joe Biden, mentre a dicembre, pochi giorni fa, la cancelliera tedesca Merkel ha ceduto il testimone a Scholz, dopo ben 16 anni alla guida della Germania. Tra questi mesi, di tutto: l’avvio alla campagna vaccinale contro il nuovo coronavirus, il ritorno dietro ai banchi di scuola per i ragazzi che hanno affrontato tanti mesi di didattica a distanza, il ritorno degli adulti al lavoro in ufficio, ma la valorizzazione dello smart working come risorsa oltre che necessità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: SCARLET JOHANSSON

Oltre ai ritorni, anche tanti addii nel mondo dello spettacolo: abbiamo offerto il nostro ultimo omaggio anche sul blog a Raffaella Carrà, Carla Fracci e Franco Battiato, ma tanti nomi celebri ci hanno lasciato, come anche Milva, lo scrittore Wilbur Smith e il fumettista giapponese KentaroMiura. Recentemente, un altro addio ha coinvolto gli italiani, ma questa volta di un genere diverso: il ritiro del “Dottore” Valentino Rossi dalle competizioni in moto GP, dopo aver conquistato ben nove titoli mondiali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: WIL SMITH

Eppure, nonostante nel mondo la situazione tra guerre e guerriglie, disastri naturali e politici sia poco rosea, per la maggior parte degli italiani è tornato a dare pensiero una dolce preoccupazione: i regali di Natale. Sì, perché, che sia per tradizione o per professione, gli acquisti natalizi sono uno dei momenti dell’anno in cui finalmente ci si dedica alle persone che si amano, magari solo con un piccolo pensiero o con un dono importante, ma quello che conta è condividere. E non c’è niente di più bello, per chiudere un anno, qualunque anno, condividere qualche gioia con coloro a cui si vuole bene.

Persino, lo possiamo dire a gran voce, il 2021!

Per rimanere sempre aggiornato segui le mie pagine:

Instagram – @Fiorenzo.Denola

Youtube – Fiorenzo De Nola

Facebook – Tagliocapellifacile.it

Condividi questo articolo

Apri WhatsApp
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Ciao!
Come posso esserti utile?