Connessioni Umane…

3 Marzo 2021 - - Autore @ Marta Jaconisi
connessioni umane, Taglio capelli Facile

Dopo esserci  lasciati alle spalle un anno di incertezze e costanti rivolgimenti di politiche, essendoci immessi nel nuovo con ancora meno sicurezze, se possibile, abbiamo tutti quanti una solida convinzione che ora più che mai possiamo scoprire vera ogni giorno: le connessioni umane sono il più grande vettore della storia.

connessioni umane, Taglio capelli Facile

Ne abbiamo la certezza se non matematica, almeno numerica: di numeri infatti sono costituite le nostre connessioni. Pensateci: la rubrica del cellulare è fatta di numeri, dietro i contatti whatsapp e le foto profilo ci sono numeri, ma sono numeri anche gli “amici” su facebook e anche i “pin” su Pinterest. Forse non lo sappiamo nemmeno, ma tutto è in realtà sostanzialmente una serie di numeri, soprattutto se si tratta di digitale. E ormai buona parte della nostra vita è diventata Digital.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: ADDIO 2020

Se pensate non sia così, a cosa pensate se diciamo Instagram? E se aggiungiamo: algoritmo? Il 99% degli utenti di questa piattaforma sa esattamente a cosa ci riferiamo: l’algoritmo di Instagram è cambiato. O almeno così dicono gli influencer.

connessioni umane, Taglio capelli Facile

Non è la prima volta che si sentono notizione di questo genere, né probabilmente sarà l’ultima. Tutti dicono di avere la teoria definitiva, la soluzione al calo drastico delle visualizzazioni, ma a ben vedere, come sempre, laverità è ben nascosta. Il creatore di facebook, infatti, sì guarda bene dal chiarire queste dinamiche, e quindi tutto rimbalza da un profilo all’altro e ciascuno pensa di avere la chiave.

Ma la chiave di cosa?

Informazioni, dati, connessioni numeriche: tutto ciò costituisce un’architettura immensa e invisibile, una mole di cifre talmente enorme da essere oscura ai più. Big data.

connessioni umane, Taglio capelli Facile

Cosa sono? Enormi quantità di dati che provengono da qualunque fonte:

«Le parole si trasformano in dati, la posizione geografica si trasforma in dati, le interazionisociali si trasformanoin dati, anche le cose, se connesse in rete (…) diventano dati. Le fonti possono essere rinvenute in qualsiasidevice, sensore, sistema operativo, motore di ricerca, social network.» (dal servizio economico-statistico dell’Agcom, Autorità per la Garanzia nelle Comunicazioni, 06/2018, pag. 2).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: PIER CARDIN

connessioni umane, Taglio capelli Facile

Le nostre vite, insomma, diventano dati, e questi dati diventano informazioni per il mercato: le aziende lì raccolgono, li studiano e creano ad hoc la strategia di vendita più efficace. E così, le nostre views, I nostri “segui”, i nostri “preferiti” diventano dati e infine, potenzialmente, denaro. Ecco perché tutti vogliono dominare l’algoritmo. Perché i big data, cioè le nostre vite, in fondo, sono potenziale denaro.

Oppure vogliamo cambiare qualcosa?

Oppure vogliamo cambiare qualcosa?
Dal distanziamento sociale al distanziamento digitale la strada è breve, e lo stiamo già vivendo nei dibattiti on e offline, tra vinti e senza vincitori.

Ai posteri l’ardua sentenza.

Non è così?

Per rimanere sempre aggiornato segui le mie pagine:

Instagram – @Fiorenzo.Denola

Youtube – Fiorenzo De Nola

Facebook – Tagliocapellifacile.it

Condividi questo articolo

Apri WhatsApp
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Ciao!
Come posso esserti utile?