Capelli ricci parte 2°…

10 Febbraio 2021 - - Autore @ Marta Jaconisi

Se siete stati attenti allo scorso articolo, avrete capito due cose essenziali:

  1. La genetica è una componente fondamentale anche per l’aspetto delle nostre chiome;
  2. Adoriamo i capelli ricci!

E proprio perché ci piacciono, abbiamo voluto dedicare loro un approfondimento scientifico sul come si comportino e perché secondo la scienza. Ma siccome il fascino della teoria è visibile nella pratica, cercheremo questa volta di anticipare itrends 2021 che riguardano proprio il curlyhair a 360°.

curly hair

Pronti? Partiamo dalle donne!

Ce l’avevano anticipato già le sfilate per le collezioni primavera-estate 2021: il volume fa il paio perfetto con i ricci e incornicia i volti dando dinamismo a quelli più squadrati o allungati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: CAPELLI RICCI

E poi, come si può negare che una chioma leonina di boccoli stretti e selvaggi non faccia la sua fantastica figura? Per i capelli afro, poi, la sfida è fin troppo semplice!

Per i visi più tondi, una coda bassa con riga centrale consente di equilibrare i volumi e dare maggiore verticalità.

Lo stesso effetto si può ottenere con un bob passpartout, che, come ci troviamo spesso a ripetere, è un must senza tempo né forme. Scegliendo una lunghezza adeguata, può restituire un aspetto giovanile e sbarazzino, ma anche estremamente elegante e ordinato.

Non disdegniamo peraltro nemmeno la frangia: con un po’ di cura, può andare a completare il movimento intorno al viso anche sui capelli ricci.

Per chi ama i capelli corti, le opzioni non mancano: i ricci afro sono certamente interessanti anche nei tagli cortissimi, ma ampio spazio alle acconciature a spazzola corte sui lati o anche allo scalato corto che con le onde o con boccoli rende senz’altro interessante un taglio ormai quasi démodé.

E, a proposito di corto, anche gli uomini possono sbizzarrirsi con i capelli ricci, ma per questo 2021 la fa da padrone la semplicità che sia comoda ma allo stesso tempo ordinata.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: OGNI RICCIO UN CAPRICCIO

Dunque sì ai corti a spazzolacon le rasature più o meno marcate lateralmente, che sono forse più gestibili delle medie lunghezze. Infatti, se da una parte i ricci più voluminosisuggeriscono una certa vivacità e frizzantezza, dall’altra richiedono più attenzioni, che certamente un bravo professionista e un pizzico di dedizione possono garantire.

Anche per gli uomini i ricci afro sono una garanzia di fascino, peraltro in tutte le sue declinazioni, dal cortissimo al lunghissimo e verticalissimo, il curly black ha entusiasmato anche le passerelle che hanno dettato i trends per l’inverno e la prossima stagione, come visto con gli uomini di Prada.

Insomma, riccio è bello! E, per quanto possa essere difficile da curare, ci piace e fa scena, oltre che tendenza. E poi si sa: chi bello vuol parire, un po’ deve soffrire! Ma giusto quel po’ che rende affascinanti, e sempre con gusto!

© immagini: https://www.vogue.it/; https://www.pinterest.it/

Per rimanere sempre aggiornato segui le mie pagine:

Instagram – @Fiorenzo.Denola

Youtube – Fiorenzo De Nola

Facebook – Tagliocapellifacile.it

Condividi questo articolo

Apri WhatsApp
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Ciao!
Come posso esserti utile?