Capelli & colori dell’oriente

15 Giugno 2020 - - Autore @ Marta Jaconisi
Capelli & colori dell'Oriente, Taglio capelli Facile

Possiamo finalmente dirlo: ricominciamo in grande stile! E per farlo, che cosa c’è di meglio che lasciarci ispirare da storie antiche ed esotiche, con i lussureggianti colori dell’oriente?

Riprendiamo da dove avevamo lasciato: la cura per i capelli nella tradizione orientale, ma spostiamoci un po’ più a nord, facendo un salto dall’India verso la Cina, per lasciarci affascinare dagli orientaleggianti usi in materia di capelli, seguendo una breve storia dell’acconciatura femminile cinese.

L’hairstyle della Cina antica prevedeva capelli lunghi sia per gli uomini che per le donne, ma sempre preferibilmente raccolti, almeno nell’età adulta.

Esisteva infatti un cerimoniale chiamato Ji Liche segnava il momento in cui una ragazza, ormai 15enne, entrava nella vita adulta, lasciando l’infanzia e potendo quindi da quel momento sposarsi: a determinarlo era il simbolico gesto di raccogliere i capelli. in una crocchia e fissarli con un fermaglio in bambù.

C’era però una distizione: le donne più umili portavano buns semplici, mentre pettinature più elaborate si ergevano sui capi delle donne nobili, spesso ornati di preziosi oggetti decorativi come pettini o corone, per i reali.

Anche le donne più povere vi ponevano ornamenti, ma generalmente realizzati in stoffa o carta; infatti, anche se avessero potuto permettersi oggetti preziosi, per legge non potevano indossarli, perché prerogativa delle classi più alte!

Capelli & colori dell'Oriente, Taglio capelli Facile

L’arrivo degli Europei in Cina portò anche novità nel campo della cura dei capelli femminili: dall’ VIII secolo comparvero infatti persino capelli finti!

Durante la dinastia Tang (618-907 d.C.) l’imperatrice amava indossare dei buyao, cioèun tipo di spille pendenti spesso ornate di perle o di giada, che ondeggiavano a ogni movimento, circondate da uccellini e fiori e tenute attaccate alle parrucche da cerimonia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: LA DIMENSIONE SPIRITUALE DEI CAPELLI

Anche altre nobildonne cinesi seguirono quest’uso, e si può ben credere: l’effetto era assicurato!

Ma non solo: grande attenzione era dedicata anche ad altri accessori e all’elaborazione dell’acconciatura, che nel tempo venne sostenuta anche da spilloni affilati, usati peraltro anche come mezzo di difesa personale – tanto che ben presto vennero banditi per legge.

Un aspetto interessante è che, nelle celebrazioni dei matrimoni in stile tradizionale, ancora oggi si possono ammirare queste vere e proprie sculture di capelli.

Il colore dominante del matrimonio è il rosso e dunque l’abito tradizionale detto cheongsam o qípáo (quello di Shampoo di Ranma½ per intenderci) è di questo colore, sebbene poi per il ricevimento con gli invitati la sposa si cambi d’abito, indossandone uno bianco.

Capelli & colori dell'Oriente, Taglio capelli Facile

Affascinante, come un tuffo nel passato, è l’acconciatura tradizionale, che in realtà sembra una vera e propria opera architettonica: strettamente raccolti in alto o in basso in uno stretto bun, i capelli dovevano coprire le tempie e, soprattutto, erano decorati con ricchi ornamenti di vario genere. Per tenerli fermi, pare che durante il medioevo si impiegassero degli impiastri dalla consistenza densa a base di cedro e cera, ma possiamo dirci sicuri che ormai anche uno spray fissante di buona qualità faccia il suo dovere!

La storia più recente ha visto poi una progressiva occidentalizzazione dei costumi, ma come non farsi affascinare nella microstoria della pettinatura? D’altra parte, sfiderei qualcuno a non rimanere ammaliato dalla sapiente arte dell’acconciatura cinese? E potrebbe sembrare strano, ma tanto altro ci sarebbe da dire; chissà che un altro viaggio in Orientenon ce lo concederemo…!

Fonte:Victoria Sherrow,“Encyclopedia of Hair: A Cultural History”, 2006

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: SPIRITO E CAPELLI

Capelli & colori dell'Oriente, Taglio capelli Facile

Per rimanere sempre aggiornato segui le mie pagine:

Instagram – @Fiorenzo.Denola

Youtube – Fiorenzo De Nola

Facebook – Tagliocapellifacile.it

Condividi questo articolo

Apri WhatsApp
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Ciao!
Come posso esserti utile?