78esima biennale di Venezia…
13 Settembre 2021 - - Autore @ Marta Jaconisi
78esima biennale di Venezia
L’avevamo anticipato nell’ultimo articolo ed è finalmente il momento di scoprire le carte: il primo settembre scorso ha preso il via la 78esima biennale di Venezia, la storica istituzione che si occupa di ricercare e diffondere le tendenze artistiche in ogni settore culturale, dal cinema all’arte, dall’architettura alla danza, dalla musica al teatro.
La madrina e il Cinema
In particolare, il capoluogo veneto ospita dall’1 all’11 settembre la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica e una serie di appuntamenti di importanza internazionale, tra cui i rinomati Leoni d’Oro assegnati proprio in queste occasioni.
A inaugurare la manifestazione la madrina Serena Rossi, con un meraviglioso Armani Privédai toni rosati e freddi, arricchito da fitti ricami ed esaltato nelle linee sinuose dal nuovissimo taglio bob sfoggiato per l’occasione dalla conduttrice e attrice italiana.
La scelta dell’abito sembra ben calibrata, ma potrebbe non sorprendere se si pensa che proprio Armani beauty è il main sponsor della Mostra.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: CASCHETTO DI PETTO
Leoni d’oro alla Carriera
Quest’edizione ha regalato sin dalla sua apertura uno scroscio di applausi ed emozioni: il primo settembre il nostro regista Roberto Benigni ha ricevuto il Leone d’oro alla Carriera, definendolo nel discorso di ringraziamento “un sentimento d’amore” e rivolgendo parole di gratitudine a chi lo ha sempre sostenuto, tra cui la moglie Nicoletta Braschi.
Medesimo premio è spettato all’attrice Jamie Lee Curtis, la quale era tornata, quarant’anni dopo gli esordi nel primo Halloween nel 1978, a interpretare Laurie Strode, questa volta in Halloween Kills, coronando quarant’anni di carriera con un premio estremamente prestigioso.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:NEL SEGNO DELLA VERGINE
Film in concorso
Se Halloween Kills è tra i film fuori concorso, rimane trepida l’attesa per conoscere il titolo vincitore del Leone d’oro per il miglior film. Tra i più quotati sicuramente “Madre sparalelas”, il grande ritorno di Almodovar a Venezia, con protagonista Penélope Cruz; “Power of the dog”, con Kirsten Dunst, Jesse Plemons e Benedict Cumberbatch; ma anche“The Lost Daughter”, tratto dal romanzo di Elena Ferrante “La figlia oscura”, che vanta un cast di tutto rispetto, tra cui l’attrice premio Oscar di Olivia Colman.
Quest’edizione della Mostra del Cinema di Venezia, quindi, ci riserva ancora tante sorprese, e noi saremo pronti a scoprirle e gustarle insieme!
Stay tuned!
Per rimanere sempre aggiornato segui le mie pagine:
Instagram – @Fiorenzo.Denola
Youtube – Fiorenzo De Nola
Facebook – Tagliocapellifacile.it