SAN VALENTINO ACCONCIATURE
12 Febbraio 2020 - - Autore @ Fiorenzo
Siamo sinceri: quando si avvicina il fatidico 14 febbraio, che siamo in coppia o meno, è inevitabile ricordarci della festa più dolce dell’anno. Nel giorno di San Valentino, infatti, un’ormai consolidata tradizione vuole che il cioccolato la faccia da padrone, con tenerissimi scambi di doni tra innamorati: in primis cioccolatini, ovviamente, ma anche bigliettini d’amore, fiori e talvolta qualcosa di più prezioso.

Ma, paese che vai… San Valentino che trovi!
Il 14 febbraio infatti non è celebrato ovunque allo stesso modo. In Giappone, ad esempio, sono solo le ragazze che in questa giornata regalano della cioccolata a colleghi, amici o alla persona di cui sono innamorate, e ovviamente non ha sempre lo stesso significato. La valenza sentimentale è molto diversa a seconda del destinatario. Se poi chi l’ha ricevuta in questo giorno ricambia i sentimenti, ha l’opportunità di regalare della cioccolata, rigorosamente bianca, nel White Day,che si celebra esattamente un mese dopo, il 14 marzo.È evidente che si tratti di una festa più strettamente commerciale, mentre le sue radici in occidente sono ben diverse e tra l’altro non chiarissime.
Storicamente, essa è stata istituita da papa Gelasio I nel 496 d.C. per sostituire una festa pagana che si celebrava il 15 febbraio. Per integrarla nella tradizione cristiana, il papa l’avrebbe quindi fatta coincidere con la ricorrenza di San Valentino di Terni, santo martire vissuto nel II d.C. e associato all’amore sentimentale. Ma anche qui, le interpretazioni si complicano… C’è chi lo fa risalire all’opera dello scrittore inglese Geoffrey Chaucer (che avrebbe legato questo giorno al fidanzamento del re Riccardo II d’Inghilterra con Anna di Boemia), chi alla nota leggenda secondo la quale il santo avrebbe dato a una povera ragazza una dote per potersi sposare…
Quello che a noi interessa, in ogni caso, è non farci trovare impreparati in un’occasione come questa, in cui l’amore è protagonista, ma lo sono anche gli innamorati!
Che sentiamo l’animo più sbarazzino o più romantico, il nostro look fornirà un’ottima carta d’identità per il nostro partner. Si può optare, nel caso di capelli lunghi, per i grandi classici: chignon,semi raccolti e trecce (in tutte le loro declinazioni). Ma anche le recenti tendenze che rivisitano lo stile retrò armonizzando le onde vaporose degli indimenticabili anni ’50.

Caschetti e tagli più corti possono certamente essere gestiti per risultare più chic o più sbarazzini, basta decidere!
Per i ricci, corti o lunghi, non si disdegni la frangia, che pare essere tra le ultime tendenze rilanciate in Italia anche da Greta Ferro.

Gli uomini possono optare per un look sobrio, ma pulito ed elegante, sfoggiando un ciuffo più o meno folto e rasature non eccessive, senza tralasciare la barba: chi la porti vi dedichi ovviamente una certa attenzione. Lo stesso valga per chi porti i capelli più lunghi, alla Brad Pitt. Parola d’ordine: cura!

Assecondare il proprio stile è la regola, ma con un po’ di attenzione e d’amore, si farà facilmente colpo sulla propria metà. E per chi non l’avesse ancora trovata… Che c’è di meglio di dedicarsi un po’ a sé e magari lasciar fare a Cupido? Sempre però con stile!
Per rimanere sempre aggiornato segui le mie pagine:
Instagram – @Fiorenzo.Denola
Youtube – Fiorenzo De Nola
Facebook – Tagliocapellifacile.it