Psicologia dei capelli
26 Gennaio 2016 - - Autore @ Fiorenzo
Quale è la Psicologia dei capelli?
La psicologia e la storia dei capelli: sin dall’antichità, sono stati sempre simbolo di culto, di bellezza, di approvazione, di ceto sociale e di status symbol, un’intera storia di cultura e tradizioni legate al fascino insormontabile dei capelli, fino ai giorni nostri.
Sebbene i capelli non abbiano più un ruolo biologico fondamentale ma, solo un “resto” inutile dell’evoluzione, l’originale funzione di protezione e di termoregolazione, oramai è inesistente e a lasciato spazio al significato psicologico e sociale, rivestendo un profondo valore simbolico, culturale, importante, perché?
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO: HAIR STYLE EVOLUTION
STORIA
Biologia, psicologia e storia rispondono in modo diverso a questa domanda ma, quello che è certo, che i capelli sono un elemento significativo dell’identità personale, hanno un forte impatto emotivo e affettivo.
Per questo nel corso del tempo sono stati un mezzo di comunicazione nella storia e nella cultura dell’uomo.
In era contemporanea soprattutto nelle donne, i capelli rivestono in tutti i sensi un modo di essere, un linguaggio muto, fatto di mescolanze di forme, colori e stili, che si proiettano nel futuro e a volte, rievocando stili ed epoche passate.
I capelli sono come un sesto senso sia per l’uomo che per la donna, a loro dobbiamo parte del nostro “sex appeal”. Il profumo dei capelli rievoca infiniti ricordi, dalla mamma in allattamento, sino al nostro primo amore.
PSICOLOGIA
La psicologia che si lega al loro valore e significato, è tra le più controverse. Ogni donna associa ai propri capelli aspetti strettamente personali, che vanno al di la di ogni immaginazione.
Quando siamo piccoli il nostro bisogno di coccole e carezze è fortemente connesso con i nostri capelli, perché le prime carezze sono quelle che toccano il capo e quindi i capelli.
Un bambino che da piccolo non ha ricevuto molte carezze, molto probabilmente da adulto non sopporterà che nessuno tocchi o accarezzi i propri capelli e ne sarà fortemente geloso degli stessi.
Questo può essere uno dei motivi per il quale molte donne/uomini sono refrattari a tagliarsi i capelli fino ad età adulta, o viceversa non riescono a sopportarli.
Un altro motivo per il quale molte donne/uomini sono gelosi dei propri capelli sta nel fatto che con essi hanno stabilito un rapporto simbiotico.
Un legame forte quasi di sopravvivenza come se la propria chioma fosse l’unica forma di espressione della propria identità, una sorta di protezione verso se stessi e verso gli altri, quasi uno scudo dove potersi nascondere e difendersi.
Questi sono solo alcuni aspetti che legano la nostra personalità più profonda ai nostri capelli.
Infatti le persone oggi esprimono la loro personalità attraverso un look moderno, punk, con colori diversi e tagli diversi.
In poche parole la moda capelli è diventata un vero e proprio modo di espressione sociale, sia per gli operatori del settore, sia per chi dona la sua testa nelle mani dell’artista.
Instagram – @Fiorenzo.Denola
Youtube – Fiorenzo De Nola
Facebook – Tagliocapellifacile.it