Capelli crespi

20 Settembre 2018 - - Autore @ Fiorenzo

Hai i capelli crespi? Risolvi il problema con piccoli accorgimenti

L’estate ed i trattamenti coloranti, liscianti e messe in piega seccano inesorabilmente i capelli. Per riuscire a tenerli in ordine, cosa c’è di meglio di un ottimo shampoo anti-crespo o di rimedi naturali? Quali sono le migliori strategie?

Rimedi naturali per capelli.

I capelli crespi risentono molto dell’umidità: diventano quindi molto porosi e si seccano più facilmente. Per garantire quindi un capello sano e lucente, si possono usare diversi rimedi naturali:

  • Aceto di mele: usando l’aceto di mele dopo lo shampoo, esso agisce da districante e lucidante. Essendo un acidificante chiude le squame e rende i capelli meno crespi e più lucenti. Aggiungetene un po’ all’ultimo risciacquo e rimarrete stupiti dall’effetto.
  • Olio di mandorle: ottimo districante se distribuito sui capelli dopo lo shampoo, li rende più lucidi e pettinabili subito.
  • Olio di cocco: indicato anche per l’ottimo profumo e la texture lucida e liscia. Preferibile di gran lunga rispetto all’omonimo di oliva o di mandorle.
  • Anche l’olio d’oliva e un acidificante come alimento quindi tende a richiudere le squame e a dare un effetto liscio e più lucente.
  • Impacchi di balsamo specifico: trova un buon balsamo e distribuiscilo sui capelli dopo averli lavati. Districalo bene togli l’eccesso d’acqua e con un asciugamano bollente (strizzato) lo avvolgi a modi turbante per 10 minuti o affinchè no si raffreddi. Poi risciacqua abbondantemente. Ripeti l’azione più volte. Puoi usare una fonte di calore come il casco oppure basta stare anche al sole.

Un altro accorgimento è pettinare i capelli da asciutti spazzolandoli iniziando gradualmente dalle punte spostandoti verso l’alto. Non bisogna poi utilizzare troppo il phon vicino i capelli o addirittura come fanno anche molti professionisti che si appoggiano sopra i capelli e spazzola. E’ sbagliato!

E per le tinture ? Quale tintura scegliere?

Tinture, permanenti e trattamenti liscianti possono a lungo andare a rovinare i capelli. Come si può ovviare al problema?

Sicuramente scegliendo prodotti privi di  sostanze ossidanti, quanto più naturali e rispettosi del capello possibile. Questo consentirà di avere capelli nutriti e lisci, oltre a prevedere trattamenti liscianti come shampoo, balsamo ed eventuali trattamenti riparatori, da effettuare direttamente nei saloni da parrucchiere.

I trattamenti liscianti sono di diverso tipo: di solito quelli meno efficaci sono composti da uno shampoo in fase alcalina, che distacca ancora di più le cuticole dal capello e un trattamento dopo-shampoo, che mira a unire queste parti al fusto.

La cosa più importante in assoluto è non sommare troppi trattamenti chimici insieme: colore, meches, permanenti ecc.. limitarsi ad un solo trattamento.

Ci sono altri accorgimenti?

I capelli crespi, soprattutto quelli ricci, sono questione di genetica. Mantenere perciò una buona idratazione, una sana alimentazione ricca di fibre, frutta e verdura, oltre a livelli ormonali e tiroidei ben controllati, soprattutto per le donne, può aiutare a migliorare la secchezza dei capelli.

Ricordarsi poi di proteggerli dal sole con cappelli e bandane, soprattutto in spiaggia, e in inverno di usare nutrienti adeguati sotto i cappelli di lana, che tende ad elettrizzare ulteriormente il capello.  Infine, un consiglio valido universalmente è quello di cercare di nutrire il capello, sempre e comunque, in modo da avere una chioma splendente e folta, a prova di spazzola!

 

Per rimanere sempre aggiornato segui le mie pagine:

Instagram – @Fiorenzo.Denola

Youtube – Fiorenzo De Nola

Facebook – Tagliocapellifacile.it

Condividi questo articolo.

Apri WhatsApp
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Ciao!
Come posso esserti utile?