Bowl Cut le nuove tendenze stile per il 2018
16 Maggio 2018 - - Autore @ Fiorenzo
Bowl Cut: le nuove tendenze stile per il 2018
Tutto quello che devi sapere sul bowl cut (taglio a scodella).
Un taglio per capelli corti che rievoca i tempi passati.
Scopri tutti i retroscena del bowl cut!
Nato negli anni ’60, il BowlCut (letteralmente taglio capelli a scodella), esalta le linee dritte di un taglio pulito e di lunghezza media.
Creato da Grace Cuddington, il taglio era letteralmente sbarazzino e liberava le donne dall’impegno di caschi, messe in piega e ricci.
Da allora non è cambiato granché: è un taglio molto particolare, che ha la tipica forma a cinque punte e che deve essere mantenuto in forma con frequenti riprese, ma garantisce una libertà senza precedenti.
Amato da star del calibro di Rihanna e Miley Cirus, riprende le linee delle ballerine di charleston degli anni ’20, dando a chi lo indossa un’aria originale e sempre giovane.
Le recenti tendenze moda lo hanno ripreso, smarcandolo dall’icona “chic” degli anni ’60 e declinandolo nelle più svariate versioni: pop, rock, glam-chic o radical.
Il Bowl Cut: a chi sta bene?
A patto che sia ben fatto e che si mantenga una piega prevalentemente liscia, il Bowl Cut sta bene praticamente a tutte. Il primo requisito è che sia un taglio impeccabile: può essere abbinato ad una frangia asimmetrica, ad un voluminoso ciuffo laterale o si può invece renderlo leggero, con una vistosa scalatura. Per dare poi un tocco punk si può pensare ad un Bowl Cut arricchito da un biondo cenere o da sfumature sul rosso ramato.
Bowl Cut in passerella
Il Bowl Cut ha spopolato durante le sfilate autunno-inverno 2018, con diverse personalizzazioni da parte dei vari stilisti: Jean Louis David propone una versione lineare con frangia ben sfilata.
Schwarzkopf invece, offre una versione punk, con sfumature di colore e una leggera rasatura.
Una versione molto moderna del Bowl Cut contempla il ciuffo all’insù, ben modellato con gel e lacca, come le più moderne popstar.
Del resto, non manca nemmeno sul red carpet: diverse attrici lo hanno sfoggiato, da Rihanna a Claire Foy, con diverse accezioni, dal boyish al punk rock.
I consigli del parrucchiere:
Il bowl cut è un taglio molto particolare, ma anche molto delicato.
Prediligere sempre una messa in piegaliscia per tenerlo in ordine.
Infine, la scelta dello stile dipende dalla forma del viso: una frangia laterale e molto lunga, sfilerà le proporzioni di un viso decisamente rotondo, mentre un ciuffo portato in alto vi darà un’aria decisamente rock glam.
Preferite colorazioni calde, come il color caffè o cioccolato e, se volete osare, potete anche pensare di tentare un Ice Blonde o particolari sfumature, che vi daranno un’aria da vera rockstar!
Per rimanere sempre aggiornato segui le mie pagine:
Instagram – @Fiorenzo.Denola
Youtube – Fiorenzo De Nola
Facebook – Tagliocapellifacile.it